A partire dal 13 settembre 2025, gli uffici postali abilitati inizieranno la consegna della Carta PostePay “Dedicata a te”, che consentirà a circa 1 milione e 150mila famiglie di spendere 500 euro esclusivamente in generi alimentari di prima necessità (sono esclusi alcolici). Il termine ultimo per l’utilizzo del beneficio è fissato al 28 febbraio 2026.
Il Caaf CGIL-AGB ricorda che il diritto spetta esclusivamente alle famiglie che:
- non percepiscono altri sussidi statali, regionali, provinciali o comunali (come assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti, ecc.);
- hanno un ISEE non superiore a 15.000 euro;
- risiedono stabilmente in Italia.
Non sarà necessaria alcuna domanda: l’INPS individuerà automaticamente gli aventi diritto sulla base dell’ISEE e dell’assenza di altri sussidi. È quindi fondamentale che chi ritiene di rientrare in questa casistica si munisca tempestivamente di una attestazione ISEE valida.
Si ricorda che l’ISEE non si riferisce solo a redditi da lavoro o da pensione, ma considera anche patrimonio mobiliare, immobiliare e composizione del nucleo familiare.
La carta, nominativa e una per nucleo familiare, sarà consegnata da Poste Italiane Spa già precaricata con 500 euro e sarà ricaricabile. Il primo acquisto dovrà obbligatoriamente essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio.
Entro l’11 settembre 2025, l’INPS trasmetterà ai Comuni la lista dei potenziali beneficiari per le verifiche relative a residenza e compatibilità con altri sussidi. Successivamente, sarà definito l’elenco finale da inviare a Poste Italiane.
Invitiamo tutti i cittadini che ritengono di aver diritto alla carta a provvedere subito all’elaborazione dell’ISEE, fissando un appuntamento presso nostre sedi per ottenere la lista dei documenti necessari o telefonando al numero unico 0471 1800335.