Servizi per te, per la tua famiglia, per la tua casa

Scarica l'app

DURP – Bolzano Alto Adige

VIENI A COMPILARE LA TUA DICHIARAZIONE DURP per la richiesta delle prestazioni provinciali e agevolazioni tariffarie nella Provincia Autonoma di Bolzano.

Dormi sonni tranquilli: richiedi la Durp!

La DURP, “Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio”, è un’autodichiarazione della situazione economica e patrimoniale, che il cittadino deve presentare per richiedere le prestazioni economiche o agevolazioni tariffarie della Provincia ed enti locali di Bolzano come ad esempio l’assegno provinciale al nucleo familiare e l’assegno provinciale per i figli, il rimborso delle spese sostenute per cure, protesi e apparecchi ortodontici, per ricoveri ospedalieri e per prestazioni ambulatoriali presso strutture private, la partecipazione alle tariffe dei servizi sociali, le prestazioni di assistenza economica sociale, le agevolazioni edilizie, borse di studio, l’assegnazione di un’abitazione in locazione dell’IPES.

La DURP può essere presentata in qualsiasi momento, ma in ogni caso prima o contestualmente alla richiesta della prestazione.

DURP 2023:

SCADENZA:

Non tutti i cittadini devono presentare la DURP: la dichiarazione è necessaria solo nel caso in cui il cittadino richieda contributi economici o agevolazioni tariffarie alla Provincia o ad altri enti che utilizzano il sistema DURP.

La dichiarazione può essere presentata in un qualsiasi momento, ma in ogni caso prima o assieme alla presentazione di una domanda di prestazione.

Per le domande di prestazione presentate al primo gennaio al 30 giugno, si considerano i redditi conseguiti due anni prima, mentre per quelle prentate dal primo luglio al 31 dicembre, si considerano i redditi conseguiti nell’anno precedente.

Fino a giugno 2023 vanno indicati, quindi,  i redditi percepiti nel 2021 e i patrimoni posseduti al 31/12/2021,
dal 3 luglio 2023 si dovrà presentare la Durp relativa ai redditi 2022.

Fanno eccezione le agevolazioni nell’ambito dell’edilizia abitativa, per le quali è necessario che i cittadini dispongano delle DURP degli ultimi due anni di ciascun componente del nucleo familiare, mentre per le per domande con riferimento all’anno scolastico si considera la DURP relativa all’anno precedente a quello d’inizio dell’anno scolastico.

ECCO ALCUNI DEI SERVIZI E DELLE AGEVOLAZIONI CUI PUOI ACCEDERE TRAMITE LA DURP:

• ASSEGNO REGIONALE E PROVINCIALE AL NUCLEO FAMILIARE;

• PARTECIPAZIONE ALLE TARIFFE DEI SERVIZ SOCIALI;

• RIMBORSI PER RICOVERI IN STRUTTURE PRIVATE

• RIMBORSI PER CURE/PROTESI DENTALI E APPARECCHI ORTODONTICI;

• PRESTAZIONI DEI COMUNI: MENSA SCOLASTICA, SCUOLA DELL’INFANZIA…;

• CONTRIBUTO PER IL CANONE DI AFFITTO E SPESE ACCESSORIE;

• CONTRIBUTI PER ACQUISTO, COSTRUZIONE E RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA.

Le sedi:

Friuli Venezia Giulia

Trentino

Alto adige - Südtirol

Prenota direttamente qui il tuo appuntamento, selezionando l'area di interesse: