Servizi per te, per la tua famiglia, per la tua casa

Modello 730/2025: ma quando vengono erogati i rimborsi?

22 Lug 25

Il modello 730/2025 rappresenta l’occasione per i contribuenti che hanno pagato nel corso del 2024 imposte superiori a quelle effettivamente dovute di ricevere un rimborso pari alle tasse corrisposte in eccesso: i cosiddetti rimborsi 730/2025.

Le tempistiche di erogazione dei rimborsi 730 ai contribuenti variano tuttavia a seconda del soggetto incaricato del pagamento, se trattasi del datore di lavoro (per i dipendenti), dell’Inps (per i pensionati) o dell’Agenzia entrate.

Vediamo quali sono le tempistiche e le modalità di pagamento per i lavoratori dipendenti con sostituto d’imposta, per i pensionati  e per lavoratori senza sostituto d’imposta.

 

Tempistica dei rimborsi 730/2025:

 

La regola generale sulle tempistiche dei rimborsi 730/2024 per i lavoratori dipendenti è quella per cui il datore di lavoro eroga le somme nella prima retribuzione utile o comunque con la paga di competenza del mese successivo quello in cui si riceve il modello 730.

I lavoratori dipendenti che hanno già trasmesso la dichiarazione dei redditi non potranno comunque ricevere i rimborsi 730/2025 relative all’Irpef e alle altre imposte risultanti dal modello 730  prima della retribuzione di competenza del mese di luglio, invece, chi invia il modello 730 più vicino alla scadenza, fissata per il 30 settembre, riceverà il rimborso solo da novembre.

Ecco le  tempistiche in base alla data di presentazione:

  • Dichiarazione inviata entro il 31 maggio: Rimborso a luglio (per i pensionati, ad agosto);
  • Dichiarazione inviata dal 1° al 20 giugno: Rimborso ad agosto (per i pensionati, a settembre);
  • Dichiarazione inviata dal 21 giugno al 15 luglio: Rimborso a settembre (per i pensionati, a ottobre);
  • Dichiarazione inviata dal 16 luglio al 31 agosto: Rimborso a ottobre (per i pensionati, a novembre);
  • Dichiarazione inviata dal 1° al 30 settembre: Rimborso da novembre in poi (per i pensionati, a dicembre).

 

Per i pensionati il rimborso viene accreditato dall’ INPS nella seconda mensilità di pensione successiva alla presentazione della domanda.

 

Lavoratori senza sostituto d’imposta

 

Per i contribuenti c’è la possibilità di scegliere di ricevere il rimborso direttamente sull’IBAN, anche in presenza di un sostituto d’imposta. Nelle informazioni relative al contribuente va indicata la lettera “A” nella casella “730 senza sostituto” e nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” va barrata la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto”.

Se dal 730 emerge un credito, il rimborso verrà accreditato sul conto corrente comunicato all’Agenzia delle Entrate. In caso di debito, il pagamento potrà essere effettuato tramite modello F24 precompilato.

Per i contribuenti che scelgono di non avvalersi del sostituto d’imposta  i tempi dell’eventuale rimborso erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate sul conto corrente possono variare da caso a caso, ma in linea di massima si aggirano intorno ai sei mesi dalla presentazione della dichiarazione, in un arco temporale che va da dicembre a marzo a seconda dell’entità del rimborso:

  •  i rimborsi degli accrediti IRPEF fino a 1.000 euro vengono erogati generalmente a partire da dicembre;
  •  i rimborsi degli accrediti IRPEF dai 1.000 fino a 4.000 euro vengono erogati entro fine marzo, in quanto richiedono una serie di verifiche aggiuntive.

Ulteriori rallentamenti possono essere legati ai controlli previsti dall’Agenzia delle Entrate, soprattutto per i rimborsi superiori ai 4.000 euro. Per accelerare la procedura, è consigliabile fornire il proprio IBAN all’Agenzia delle Entrate tramite canali telematici.

Il motivo di questi ritardi, come abbiamo precedentemente visto, può essere legato a:

  • rimborsi maggiori di 4 mila euro;
  • incongruenze rispetto ai criteri previsti con apposito provvedimento dal direttore dell’Agenzia.

 

Per qualsiasi supporto o chiarimento, i nostri operatori sono sempre a tua disposizione!

Se non hai ancora fissato l’appuntamento per il tuo 730 puoi farlo anche direttamente su questo sito selezionando la sede più vicina in tutto il Nordest.