Entro il 30 settembre 2025 è necessario presentare l’attestazione ISEE per poter accedere al nuovo sussidio provinciale destinato agli anziani con pensioni inferiori a 1000 euro mensili.
La stessa scadenza, il 30 settembre 2025, riguarda anche la presentazione del modello 730 per tutti i contribuenti.
Requisiti per ottenere il sussidio
Possono beneficiare del nuovo contributo provinciale coloro che al 31 dicembre 2024:
- hanno compiuto 65 anni o più;
- risultano residenti in provincia di Bolzano;
- sono titolari di una pensione (anticipata, di vecchiaia, di invalidità, sociale, di superstiti erogate dall’INPS, assegno sociale, assegno di invalidità civile, ciechi, sordi o pensione casalinghe);
- percepiscono una pensione o assegno non superiore a 1000 euro al mese;
- hanno un ISEE valido non superiore a 20.000 euro.
Modalità di erogazione
Chi è in possesso di tutti i requisiti non deve presentare domanda: il sussidio verrà erogato automaticamente dall’INPS nel mese di novembre 2025.
È tuttavia indispensabile che l’ISEE sia stato presentato entro la scadenza. Non è necessario ripresentarlo se l’INPS dispone già di un ISEE in corso di validità (ad esempio per altre prestazioni).
Invito agli interessati
E’ consigliabile per tutti i potenziali beneficiari a rivolgersi a un CAAF per l’elaborazione dell’ISEE.
L’ISEE, infatti, non dipende solo da redditi e patrimoni, ma anche da detrazioni che potrebbero modificare la situazione a favore del contribuente: per questo motivo si raccomanda di richiederlo anche in caso di dubbio.
Assistenza del CAAF CGIL-AGB
Il CAAF CGIL-AGB è a disposizione per informazioni, elaborazione ISEE e presentazione del modello 730 in tutte le sedi della provincia di Bolzano.
Invitiamo pertanto a fissare un appuntamento il prima possibile, chiamando il numero unico 0471 1800335.