Lavora con noi

Per la prossima campagna fiscale cerchiamo proprio te!
Il CAAF CGIL Nordest ogni anno ricerca operatori stagionali ambosessi da affiancare al proprio personale nella campagna fiscale garantendo ai/alle candidati/e un percorso di formazione professionale gratuito, finalizzato all’assunzione con contratto stagionale.
Offerta lavorativa
Ai candidati selezionati, che avranno superato con profitto i test intermedi e il test finale, è offerta l’assunzione con contratto stagionale.
- Durata del contratto: da aprile ad agosto, con possibili proroghe
- Luogo di lavoro: una delle sedi CAAF CGIL Nordest
- Orario di lavoro: possibilità di part-time o full-time, compatibilmente con le esigenze organizzative aziendali
Percorso formativo
Il percorso formativo gratuito CAAF CGIL, si compone generalmente di due moduli (ma per alcune società provinciali anche di tre):
- Modulo di formazione propedeutica pre-selettiva, a partire da ottobre, novembre o dicembre
- Modulo/i di formazione professionale di approfondimento teorico-pratico, a partire gennaio
L’obbligo di frequenza è fissato ad almeno il 70% delle ore complessive di ciascun modulo.
Al termine della formazione propedeutica, i/le candidati/e che sulla base dell’apprendimento, delle esercitazioni e del test finale obbligatorio risulteranno idonei al proseguimento della formazione potranno accedere ai moduli successivi.
Al termine della formazione professionale, i/le candidati/e che sulla base dell’apprendimento, delle esercitazioni e del test finale obbligatorio risulteranno idonei allo svolgimento della mansione assegnata saranno contatti per l’assunzione come operatore fiscale.
La frequenza ai corsi e il superamento dei test finali sono obbligatori ai fini dell’assunzione e del rilascio dell’attestato di qualifica professionale.
Requisiti
L’offerta formativa e lavorativa si rivolge a candidati/e interessati/e all’ambito fiscale che vogliono acquisire esperienza all’interno di un Centro di Assistenza Fiscale. Si richiedono:
- Diploma o laurea preferibilmente a indirizzo contabile-amministrativo
- Gradita, ma non indispensabile, esperienza pregressa in ambito amministrativo-fiscale
- Buona conoscenza e uso dei sistemi informatici
- Spiccata attitudine al rapporto con il pubblico
- Buona propensione al lavoro in team
- Flessibilità oraria e di spostamento su tutto il territorio provinciale
- In caso di modulo online: dotazione PC o tablet con webcam, audio e microfono funzionanti:
- i device non possono essere condivisi con altri corsisti durante la formazione
- la webcam deve essere sempre attivata, salvo diversa indicazione del docente
Come candidarsi
INVIARE UNA MAIL CON IL PROPRIO CURRICULUM VITAE AL RECAPITO DELLA SEDE PROVINCIALE DI PREFERENZA TRA LE SEGUENTI:
VENETO
PADOVA: info730@cgilpadova.it
ROVIGO: verdiana.candi@cafveneto.it
TREVISO: risorseumane.treviso@cafveneto.it
VENEZIA: info.venezia@cafveneto.it
VERONA: formazione.verona@cafveneto.it
VICENZA: info.vicenza@cafveneto.it – maggiori informazioni – volantino informativo
FRIULI VENEZIA GIULIA
UDINE: udine@salfvg.it – volantino informativo
PORDENONE: pordenone@salfvg.it – volantino informativo
TRIESTE E GORIZIA: trieste@salfvg.it – volantino informativo
TRENTINO
TRENTO: selezione.caaf@cgil.tn.it – volantino informativo
ALTO ADIGE
BOLZANO: curriculumcaafcgil@gmail.com – questionario da compilare
Selezione e ammissione
Alla ricezione del curriculum vitae il/la candidato/a sarà contattato/a dal CAAF CGIL per un colloquio.
Calendario
- Scadenza candidature: entro ottobre/novembre (a seconda della sede provinciale)
- Modulo formazione propedeutica: da ottobre/dicembre
- Modulo formazione professionale: da gennaio
- Impiego: da aprile ad agosto con possibili proroghe