CAAF Schio
Via Lago di Garda, 24
36015 Schio
Tel. +39 0445.532150
E-mail: schio@cafveneto.it
Orario:
Martedì e giovedì 9,00-12,30 e 14,30-18,30
Mercoledì 9,00-12,30
Fissa direttamente un appuntamento presso la sede più vicina:
Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento: un numero unico per servizi e assistenza
Contattaci al numero: +39 0445.377490
Appuntamenti per Dichiarazione dei Redditi, l'ISEE e tutti gli altri servizi.
Comuni e Uffici
- CAAF Alte di Montecchio Maggiore
- CAAF Arsiero
- CAAF Arzignano
- CAAF Asiago
- CAAF Bassano del Grappa
- CAAF Camisano Vicentino
- CAAF Castegnero
- CAAF Chiampo
- CAAF Dueville
- CAAF Lonigo
- CAAF Malo
- CAAF Marostica
- CAAF Noventa Vicentina
- CAAF Piovene Rocchette
- CAAF Schio
- CAAF Thiene
- CAAF Valdagno
- CAAF Vicenza: Sede Centro Storico
- CAAF Vicenza: Sede Maganza
- CAAF Vicenza: Sede Pio X
In evidenza

In partenza la campagna fiscale 2023
Prenota l’appuntamento per il tuo 730!
E’ già possibile richiedere l’appuntamento per il Modello 730, la dichiarazione dei redditi presentata tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati.
Risulta particolarmente semplice e conveniente se si hanno spese detraibili o deducibili (farmaci, assicurazioni, ristrutturazione…) e per chiedere il rimborso delle maggiori imposte (versate autonomamente o trattenute).
Nelle nostre sedi dislocate in tutto il Nordest troverai un operatore pronto ad assisterti per la presentazione della dichiarazione: ti indicherà le possibili agevolazioni alle quali hai diritto, verificherà la documentazione e invierà per te il modello, fornendoti ogni informazione.
Maggiori informazioni
Hai rinnovato il tuo ISEE?
Per richiedere il Modello ISEE aggiornato al 2023 (redditi 2021) fissa un appuntamento nelle nostre sedi.
In base al valore ISEE della tua famiglia potrai accedere o continuare a beneficiare delle varie prestazioni sociali (Assegno Unico Figli, Reddito di Cittadinanza…), socio-sanitarie, per l’infanzia e per la scuola (dalle graduatorie per l’accesso agli asili nido, alle agevolazioni sui trasporti, all’acquisto dei libri, alle riduzioni per le mense…) erogate dallo Stato o dai Comuni, oltre a poter richiedere gli attuali bonus che lo prevedono.
E nel caso di variazioni alla situazione lavorativa o economica del nucleo familiare, è opportuno verificare la possibilità di richiedere il modello Isee corrente, che rileva la situazione di redditi e patrimoni nei 12 mesi precedenti.
Maggiori informazioni
I nostri servizi sono disponibili anche online
Vai sulla piattaforma web digitacgil.it da Pc o scarica l’app Digita CGIL gratuitamente dagli store Ios o android sul tuo smartphone; potrai interagire comodamente da casa per le prenotazioni, la richiesta e la consultazione delle pratiche, lo scambio dei documenti e molto altro.
Collegati, inserisci il tuo codice fiscale e avvia la procedura di registrazione.
Maggiori informazioni
Centro Unico di Prenotazione
È attivo al numero 0445.377490 il CENTRO UNICO di PRENOTAZIONE provinciale , 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per la prenotazione dei servizi in tutte le nostre sedi.
Prevede l’interfacciamento diretto con il sistema informatico per la notifica dell’appuntamento creato e la richiesta di ricontatto senza passaggi a segreteria o altri strumenti.
I nostri operatori vi ricontatteranno al numero chiamante.

Clicca mi piace e segui la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato riguardo a tutte le novità fiscali.