Gentile Utente,
desideriamo informarti che a partire dal 1 di gennaio 2022 in sostituzione delle attuali forme di sostegno economico per i figli, come gli assegni familiari in busta paga, le detrazioni per figli sempre in busta paga ed eventuali bonus bebè e bonus nascita, è stato istituito l’Assegno Unico e Universale.
Per poter richiedere l’assegno Unico e Universale è necessaria l’ISEE pertanto ti invitiamo a fissare fin da subito un appuntamento da gennaio al fine di garantirti l’erogazione del nuovo Assegno nei tempi stabiliti dalla norma, in quanto si prevede una concentrazione elevatissima di richieste.
Si stima, infatti, che il numero delle famiglie interessate al nuovo provvedimento ammonti a circa 9,5 milioni, e in Alto Adige sia di 75.000.
L’importo della Assegno sarà pari a 175,00 euro mensili mediamente per ogni figlio e l’assegno aumenterà a 260,00 dal terzo figlio in poi, a determinate condizioni ISEE. Sono previste inoltre maggiorazioni per ciascun figlio minorenne con disabilità, per ciascun figlio maggiorenne con disabilità fino al ventunesimo anno di età, per le madri di età inferiore a 21 anni, per i nuclei familiari con quattro o più figli.
L’importo della Assegno sarà determinato in base all’indicatore ISEE.