CAAF Bolzano – Via Cl. Augusta
Via Cl. Augusta, 55/B
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 1800335 – +39 0471 1956111
Orario:
da Lunedì a Venerdì: 8.30/12.30 – 14.00/18.00
Fissa direttamente un appuntamento presso la sede più vicina:
Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento: un numero unico per servizi e assistenza
Numero unico per tutto l’Alto Adige.Tel: 0471 1800335
Appuntamenti per Dichiarazione dei Redditi, l'ISEE e tutti gli altri servizi.
Comuni e Uffici
- CAAF Appiano
- CAAF Bolzano - Piazza Don Bosco
- CAAF Bolzano - Via Cl. Augusta
- CAAF Bolzano - Via Piacenza
- CAAF Bolzano - Via Trieste
- CAAF Borgata di Monguelfo-Tesido
- CAAF Bressanone
- CAAF Brunico
- CAAF Cadipietra Valle Aurina
- CAAF Caldaro
- CAAF Castelrotto
- CAAF Egna
- CAAF Laives
- CAAF Lana
- CAAF Merano
- CAAF Prato allo Stelvio
- CAAF Renon
- CAAF Salorno
- CAAF San Candido
- CAAF Sarentino
- CAAF Selva di Val Gardena
- CAAF Silandro
- CAAF Vipiteno
In evidenza

In partenza la campagna fiscale 2023
Prenota l’appuntamento per il tuo 730!
E’ già possibile richiedere l’appuntamento per il Modello 730, la dichiarazione dei redditi presentata tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati.
Risulta particolarmente semplice e conveniente se si hanno spese detraibili o deducibili (farmaci, assicurazioni, ristrutturazione…) e per chiedere il rimborso delle maggiori imposte (versate autonomamente o trattenute).
Nelle nostre sedi dislocate in tutto il Nordest troverai un operatore pronto ad assisterti per la presentazione della dichiarazione: ti indicherà le possibili agevolazioni alle quali hai diritto, verificherà la documentazione e invierà per te il modello, fornendoti ogni informazione.
Maggiori informazioni
Hai rinnovato il tuo ISEE?
Per richiedere il Modello ISEE aggiornato al 2023 (redditi 2021) fissa un appuntamento nelle nostre sedi.
In base al valore ISEE della tua famiglia potrai accedere o continuare a beneficiare delle varie prestazioni sociali (Assegno Unico Figli, Reddito di Cittadinanza…), socio-sanitarie, per l’infanzia e per la scuola (dalle graduatorie per l’accesso agli asili nido, alle agevolazioni sui trasporti, all’acquisto dei libri, alle riduzioni per le mense…) erogate dallo Stato o dai Comuni, oltre a poter richiedere gli attuali bonus che lo prevedono.
E nel caso di variazioni alla situazione lavorativa o economica del nucleo familiare, è opportuno verificare la possibilità di richiedere il modello Isee corrente, che rileva la situazione di redditi e patrimoni nei 12 mesi precedenti.
Maggiori informazioni
Dormi sonni tranquilli: richiedi la DURP!
La DURP, “Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio”, è un’ autodichiarazione della situazione economica e patrimoniale, che il cittadino deve presentare per richiedere le prestazioni economiche o agevolazioni tariffarie della Provincia ed enti locali di Bolzano come ad esempio l’assegno provinciale al nucleo familiare e l’assegno provinciale per i figli, il rimborso delle spese sostenute per cure, protesi e apparecchi ortodontici, per ricoveri ospedalieri e per prestazioni ambulatoriali presso strutture private, la partecipazione alle tariffe dei servizi sociali, le prestazioni di assistenza economica sociale, le agevolazioni edilizie, borse di studio, l’assegnazione di un’abitazione in locazione dell’IPES.
La DURP può essere presentata in qualsiasi momento, ma in ogni caso prima o contestualmente alla richiesta della prestazione.
Maggiori informazioni
I nostri servizi sono disponibili anche online
Vai sulla piattaforma web digitacgil.it da Pc o scarica l’app Digita CGIL gratuitamente dagli store Ios o Android sul tuo smartphone; potrai interagire comodamente da casa per le prenotazioni, la richiesta e la consultazione delle pratiche, lo scambio dei documenti e molto altro.
Collegati, inserisci il tuo codice fiscale e avvia la procedura di registrazione.
Maggiori informazioni
Centro Unico di Prenotazione per tutto l'Alto Adige
È attivo al numer0 0471.1800335 il CENTRO UNICO di PRENOTAZIONE, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche via WhatsAPP, per la prenotazione dei servizi in tutte le nostre sedi in Alto Adige.
Prevede l’interfacciamento diretto con il sistema informatico per la notifica dell’appuntamento creato e la richiesta di ricontatto senza passaggi a segreteria o altri strumenti.
I nostri operatori vi ricontatteranno al numero chiamante.
LE NOSTRE SEDI SONO APERTE PER LE TUE AGEVOLAZIONI FISCALI TUTTO L’ANNO
Il CAAF CGIL AGB comunica che le sedi sono aperte al pubblico su appuntamento, in sicurezza, e l’operatività rimane assicurata per tutti i servizi, anche tramite nuove modalità che prevedono la raccolta dei documenti necessari alle pratiche prima dell’appuntamento, in modo da renderlo più veloce.
E’ possibile fissare un appuntamento chiamando lo 0471 1800335, scrivendo a caafbz@servizi-cgil.it. o prenotando direttamente on line qui sotto.
Per chi invece desidera evitare di uscire di casa offriamo la possibilità di effettuare il servizio on line su www.digitacgil.it o tramite l’app DigitaCGIL scaricabile dagli store sul proprio smartphone.
Elenchi dei documenti necessari alle pratiche
Elenco dei documenti per l'ISEE 2023Elenco dei documenti per l'Assegno Unico Figli
Elenco dei documenti per la Durp - Redditi 2022
(presentabile dal 3 luglio 2023)
Elenco dei documenti per la DURP- Redditi 2021
Elenco dei documenti per la pratica di Successione
Elenco dei documenti per il lavoro domestico (Colf - Badanti)
Elenco dei documenti e requisiti per il Reddito di Cittadinanza

Clicca mi piace e segui la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornato riguardo a tutte le novità fiscali.